Antonella Moriani: Alle radici della memoria. L'archivio storico della Comunità di San Giovanni

Giovedi 23 ottobre 2014 ore 17.30


Palazzo d’Arnolfo – Museo delle Terre Nuove

Alle radici della memoria. L'archivio storico della Comunità di San Giovanni

Antonella Moriani (Università di Siena)

Il volume costituisce un significativo strumento di lettura e di valorizzazione dei fondi archivistici di epoca preunitaria conservati nell’Archivio storico del Comune di San Giovanni Valdarno, resi così disponibili per i ricercatori interessati allo studio delle fonti documentarie per la storia del territorio del Valdarno Superiore in età moderna. L’inventario costituisce lo strumento di accesso alla documentazione prodotta – dal XVI secolo fino all’inquadramento del Comune nello Stato italiano – dalle magistrature amministrative e di governo della comunità valdarnese, di cui si è cercato di ricostruire la struttura organizzativa nei diversi gradi della loro evoluzione storica, così come la complessa serie di rapporti esistente tra uffici comunitativi e uffici centrali dello Stato toscano.

Antonella Moriani si è laureata in Storia nel 1983 presso l’Università di Siena e nel 1989 ha conseguito il diploma di Archivista Paleografo presso la Scuola Speciale per archivisti e bibliotecari dell’Università di Roma “La Sapienza”. Fa parte del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Beni culturali e Storia medievale dell’Università di Siena e del comitato scientifico della Scuola dottorale “Fonti per la storia dell'economia europea (secoli XIV-XVII)”organizzata dall’Ecole Française de Rome. E’ responsabile di progetti di riordinamento e descrizione di archivi  storici comunali e di quelli di enti assistenziali e autrice di saggi di storia sociale e di storia degli archivi e di inventari archivistici tra cui L’Archivio Storico del Comune di San Giovanni Valdarno, Firenze, Edifir, 2012.